- dipingere
- di·pìn·ge·rev.tr. FO1a. rappresentare artisticamente mediante l'uso del disegno e del colore: dipingere un paesaggio, una natura morta | realizzare con la tecnica della pittura: dipingere un quadro, un affrescoSinonimi: pitturare.1b. ass., esercitare l'arte della pittura: essere molto bravo a dipingere; dipingere a olio, a tempera; dipingere su stoffa, su tela, su ceramicaSinonimi: pitturare.1c. decorare con pitture: dipingere un vaso, dipingere la volta di una chiesaSinonimi: pitturare.2. tinteggiare, verniciare: dipingere i muri di bianco; dipingere una porta, una ringhieraSinonimi: pennellare, pitturare, spennellare, verniciare.3. CO fam., truccare: dipingere gli occhi, le labbraSinonimi: imbellettare.4. CO fig., descrivere in modo efficace, con grande evidenza rappresentativa: dipingere il carattere di un personaggio, dipingere un ambiente sociale, dipingere gli orrori della guerraSinonimi: caratterizzare.5. LE manifestare, esprimere: l'angoscia delle genti | che son qua giù, nel viso mi dipigne | quella pietà che tu per tema senti (Dante)Sinonimi: mostrare, svelare.6. LE fig., ornare, abbellire: le ninfe etterne | che dipingon lo ciel per tutti i seni (Dante)Sinonimi: abbellire, ornare.\VARIANTI: depingere, dipignere.DATA: av. 1250.ETIMO: dal lat. depĭngĕre "ornare accuratamente", v. anche 1pingere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. cingere.
Dizionario Italiano.